Sogin è membro dell'Alleanza Industriale Europea sugli Small Modular Reactors

17 Maggio 2024

Con decisione del Segretariato dell'Alleanza del 30 aprile 2024, Sogin, dopo un processo di selezione, è diventata membro dell’European Industrial Alliance on Small Modular Reactors (SMRs). Si tratta di un riconoscimento del ruolo significativo che la Società può svolgere, accanto al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e ad altri operatori italiani, nella cooperazione internazionale per l’innovazione tecnologica in campo nucleare.

L’Alleanza, lanciata lo scorso 6 febbraio dalla Commissione Europea, mira a facilitare e accelerare lo sviluppo, la dimostrazione e la diffusione dei piccoli reattori modulari in Europa entro l'inizio del 2030. Tale obiettivo è in linea con la recente Comunicazione UE per il raggiungimento dei target climatici 2040 e 2050, in cui si sottolinea che tutte le tecnologie saranno necessarie per raggiungere l'obiettivo della neutralità climatica (Net Carbon Zero).

Il 29 e 30 maggio 2024 si terrà a Bruxelles la prima Assemblea Generale dell'Alleanza durante la quale sarà presentata la struttura organizzativa interna, compresi i gruppi di lavoro tecnici e i relativi argomenti da trattare.

In quanto membro a pieno titolo dell’Alleanza, Sogin intende partecipare attivamente ai gruppi di lavoro tecnici. Grazie alle competenze e al know-how acquisito, la Società potrà dare il proprio decisivo contributo allo sviluppo di politiche e azioni volte a rafforzare la sicurezza energetica nella UE e a sostenere la diffusione di nuove tecnologie all’avanguardia sui piccoli reattori modulari. In particolare, l’impegno di Sogin si concentrerà sui diversi aspetti legati al decommissioning dei futuri SMRs, sulla gestione e il riprocessamento del combustibile nucleare, sull’informazione e il coinvolgimento degli stakeholder e la formazione.​