Seminario Nazionale, prosegue il dibattito con la Regione Sardegna
28 Settembre 2021
Sono proseguiti oggi, con la
Regione Sardegna, i lavori del
Seminario Nazionale dedicati ai singoli territori interessati dalla localizzazione del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico. In particolare, la Sardegna è coinvolta con 14 aree potenzialmente idonee a ospitare la struttura.
La giornata di lavoro, moderata da Iolanda Romano, esperta di processi partecipativi e dibattito pubblico, ha visto la partecipazione di esperti di vari settori che hanno contribuito con approfondimenti sui vari aspetti connessi al Deposito Nazionale e Parco Tecnologico: Mario Dionisi, Coordinatore tecnico del servizio rifiuti radioattivi di ISIN (Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione), Francesca Giacobbo, Docente di Migrazione dei Materiali Radioattivi del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, Stefania Uras, Responsabile Progettazione Deposito Nazionale e Parco Tecnologico di Sogin e Nadia Cherubini, Presidente di Nucleco.
Si sono poi susseguiti gli interventi dei 17 stakeholder - fra cui Regione, Comuni, Associazioni ed Enti rappresentativi dei territori - che si sono registrati per dare il proprio contributo al dibattito, al termine dei quali ha preso la parola Fabio Chiaravalli, Direttore Deposito Nazionale e Parco Tecnologico di Sogin, per le considerazioni sulle osservazioni pervenute durante la consultazione pubblica.
Tutti gli incontri del Seminario Nazionale sono trasmessi in diretta streaming su www.seminariodepositonazionale.it e, durante i lavori, è possibile trasmettere quesiti e richieste di informazione tramite email
domande@seminariodepositonazionale.it.
I prossimi appuntamenti territoriali sono:
• 26 ottobre, sessione Regioni Basilicata e Puglia
• 3 novembre, sessione Regione Toscana
• 9 novembre, sessione Regione Lazio
• 15 novembre, sessione Regione Piemonte
I soggetti invitati a partecipare possono iscriversi, secondo le modalità indicate, alle sessioni di lavoro
entro giovedì 30 settembre 2021. Entro lo stesso termine è possibile contribuire al confronto con l’invio a Sogin di memorie e documenti, con le modalità indicate sul sito
depositonazionale.it, che saranno considerate nell’ambito dei lavori del Seminario.
In allegato le presentazioni illustrate durante la giornata.
- Presentazioni SN Sessione Sardegna - parte 1
-
Scarica
- Presentazioni SN Sessione Sardegna - parte 2
-
Scarica