Seminario Nazionale, realizzata la sessione Toscana
03 Novembre 2021
Si è svolta oggi,
in diretta streaming, la sessione territoriale dedicata alla Regione Toscana, il sesto dei nove appuntamenti del Seminario Nazionale per la localizzazione del Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi. La Toscana è, infatti, coinvolta nella procedura di consultazione pubblica in corso con due aree potenzialmente idonee a ospitare la struttura, individuate nella CNAPI (Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee).
I lavori, moderati da Iolanda Romano, esperta di processi partecipativi e dibattito pubblico, hanno visto la partecipazione di esperti di vari settori che hanno contribuito con approfondimenti sui vari aspetti connessi al Deposito Nazionale e Parco Tecnologico: Nadia Cipriani, Responsabile Sezione Depositi Rifiuti Radioattivi, ISIN (Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione), Francesca Giacobbo, Docente di Migrazione dei Materiali Radioattivi del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, Nadia Cherubini, Presidente di Nucleco e, per Sogin, Stefania Uras, Responsabile Progettazione Deposito Nazionale e Parco Tecnologico, e Lorenzo Manni, Esperto geologo senior.
Nel corso della sessione si sono susseguiti gli interventi dei portatori di interessi, in rappresentanza di vari soggetti del territorio, come Enti, Comuni, università e associazioni.
Ha concluso la sessione Fabio Chiaravalli, Direttore Deposito Nazionale e Parco Tecnologico di Sogin, con un intervento di analisi e commento sulle osservazioni pervenute durante la consultazione pubblica.
I prossimi appuntamenti territoriali del Seminario Nazionale, prima della plenaria di chiusura del 24 novembre, sono per il 9 novembre, con la Regione Lazio, e il 15 novembre, con la Regione Piemonte.
In allegato le presentazioni illustrate durante la giornata.
- Presentazioni SN Sessione Toscana - parte 1
-
Scarica
- Presentazioni SN Sessione Toscana - parte 2
-
Scarica