Il Simposio si è articolato in cinque sessioni tecniche nel corso delle quali sono stati presentati, da esperti di 20 Paesi diversi,
La conferenza è stata un’importante occasione per promuovere le competenze e capacità sia di Sogin che di Nucleco. In particolare, la Società è intervenuta con una presentazione orale “Multiphase (oil/water/sludge) radioactive liquid waste solidification with polymer and cement – Sogin Experience” e un poster "Formulation Development and Process Qualification Activities for Direct Cementation of Small Volume of Alpha Contaminated Aqueous Waste”, entrambi presentati da Federica Pancotti, Responsabile Sviluppo e Innovazione Tecnologica di Sogin, nell’ambito della sessione tecnica 1 “Design of cement waste packages”.
Presenti, per Sogin, anche Graziano Pugliese, Responsabile Chimica e Fisica Sanitaria, coautore del lavoro per il sito di Bosco Marengo, Tiziano Vignaroli e Roberto Iacovacci, esperti della gestione dei rifiuti radioattivi, e, per Nucleco, Davide Cori, Responsabile del laboratorio di qualifica dei processi e coautore del poster presentato.