Gran parte dei rifiuti prodotti dalle attività di mantenimento in sicurezza e di decommissioning della centrale nucleare di Garigliano è di tipo convenzionale e pertanto, una volta sottoposti i rifiuti a controllo radiologico e risultati rilasciabili, vengono allontanati dal sito per il recupero e riciclo. Fra questi rifiuti vi sono, ad esempio, i materiali ferrosi (tubazioni, valvole, componenti e apparecchiature elettromeccaniche smantellate) e calcestruzzo che rientrano in successivi cicli produttivi, riducendo al massimo la quantità di rifiuti prodotti dai lavori di smantellamento.
La gestione dei materiali convenzionali consiste nella loro raccolta all’interno di apposite aree di stoccaggio, nell’analisi per l’attribuzione del Codice Europeo del Rifiuto (CER), nell’aggiornamento delle registrazioni ai sensi di legge, fino all’allontanamento dall’impianto tramite trasportatori autorizzati e destinati ad attività di recupero o smaltimento per le vie ordinarie. Sogin garantisce la tracciabilità di tutti i materiali, dal momento dello smontaggio o della demolizione fino al centro di recupero o di smaltimento.